Stats Tweet

Migne, Jacques-Paul.

Ecclesiastico francese, editore di opere teologiche e filosofiche. Ordinato sacerdote nel 1824, fu curato di Puiseaux (Gâtinais) e nel 1833 fondò a Parigi il giornale "L'univers religieux". Nel 1836 avviò un vasto progetto editoriale, che prevedeva la raccolta e la pubblicazione di tutte le opere della tradizione cattolica. Per attuare tale programma fondò a Parigi gli "Ateliers catholiques", il più grande complesso tipografico di Francia. Tra gli oltre mille volumi che riuscì a portare a termine, i principali sono quelli del Patrologiae cursus completus, divisi in due serie: la Patrologia graeca (166 volumi), la quale raccoglie opere di 800 scrittori greci, da San Barnaba al Concilio di Firenze del 1439, e la Patrologia latina (218 volumi), contenente le opere di 2.614 scrittori latini, da Tertulliano a Innocenzo III. Malgrado gli errori e le inesattezze contenute, queste due raccolte costituiscono ancora oggi uno strumento fondamentale per gli studiosi di patristica. Fra le altre opere di M. ricordiamo: Scripturae sacrae cursus completus (1838-40), Theologiae cursus completus (1840-45) (Saint-Flour, Alvernia 1800 - Parigi 1875).